Chi Siamo

dove sono due o tre riuniti nel mio nome, io sono in mezzo a loro (Matteo 18, 20)

La Chiesa di San Francesco a Ripa è un luogo di grande spiriualità nel cuore di Roma, a Trastevere. La bellissima Chiesa barocca custodisce, in un angolo di semplicità, la cella, oggi Santuario, dove San Francesco fu accolto durante le giornate romane di visite papali. Sulle orme del Santo, fratello dei poveri, dei malati e dei lebbrosi, la fraternità di frati minori di Ripa, insieme a tanti amici, vive pregando e prendendosi cura di persona in disagio, condividendo con loro la casa, il cibo e quanto il Signore offre loro ogni giorno.
La Chiesa di San Francesco a Ripa Grande è un posto accogliente, dove i frati sono sempre pronti ad incontrarti per scambiare una parola gentile e un sorriso o, se lo desideri, a guidarti in un percorso spirituale più approfondito. Infine, ma non per importanza, la nostra Chiesa è un luogo d’arte, dove sono raccolte opere inestimabili come “L’estasi della Beata Ludovica” del Bernini o le opere della cappella di Giorgio De Chirico. Vieni a visitarla e rimarrai sbalordito.

Orari

Orario di apertura della Chiesa

7.30 – 12.30

16.30 – 19.30

Per appuntamenti
chiedere in Segreteria

 

 

 

Orario delle Sante Messe

Feriale: 7.30 – 18:30

Domenica e Festivi : 8.00 – 11-00 – 18:30 

Confessioni

Lun – Dom 18.00 – 18.30

In altri orari sempre a richiesta nella portineria del convento

Rosario

Lun – Dom: 18.00

Lodi

Lun – Dom: 8.00

Vespri

Lun – Ven: 19.00 Sab-Dom: 19.30

 

 

 

Orario della Biblioteca

Chiusa per lavori

Visite al Santuario di San Francesco

Gruppi su prenotazione

   dalle 9.00 alle 12.00 (solo giorni feriali)  

dalle 16.30 alle 18.15 (tutti i giorni)

Visite alla Cappella De Chirico

Su richiesta per prenotazione

Fra Alessandro Partini – Attuale parroco

Fra Alessandro Partini ofm ha studiato medicina, teologia e psicologia.

Ha insegnato in alcune Università Pontificie in Roma ed è docente presso l’Istituto Superiore per Formatori.

Ha lavorato nella formazione iniziale e permanente alla vita consacrata, specialmente nella sua Provincia di appartenenza dell’Ordine dei Frati Minori.

Ora è parroco di San Francesco d’Assisi a Ripa Grande e guardiano del convento.

San Francesco d’Assisi nel suo testamento

“Il Signore mi condusse tra i lebbrosi e usai con essi misericordia”

Prossimi Eventi

Camminiamo insieme